Salta al contenuto
Progetto Iskandar
  • Home
  • About
  • News
  • Shop
  • FAQ
  • Contact
  • Wishlist -
  • 0
0 Menu Chiudi
  • Home
  • About
  • News
  • Shop
  • FAQ
  • Contact
  • Wishlist -
  • 0

Archivio mensile: Gennaio 2022

Home » Archivi per Gennaio 2022

La democrazia della forza

  • Autore dell'articolo:Gianlorenzo Barollo
  • Articolo pubblicato:Gennaio 24, 2022
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

L'universo non basta a Banks Con “L'Altro Universo” Ian M. Banks continua la saga della Cultura, vasto complesso di comunità tecnologiche unite in un sistema democratico e multiculturale, almeno in…

Continua a leggereLa democrazia della forza

Epici, ecologici guerrieri

  • Autore dell'articolo:Gianlorenzo Barollo
  • Articolo pubblicato:Gennaio 24, 2022
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Le radici mitologiche del pensiero ambientalista Salutato al suo apparire come il maggiore contributo al pensiero ecologico della nostra generazione, questo saggio scritto ormai nel lontano 1982 e pubblicato in…

Continua a leggereEpici, ecologici guerrieri

I Marziani? Li fabbricheremo noi

  • Autore dell'articolo:Gianlorenzo Barollo
  • Articolo pubblicato:Gennaio 24, 2022
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

A immagine e somiglianza... del pianeta rosso Nonostante sia stato scritto nella seconda metà degli anni '70 del secolo scorso il romanzo Uomo Più, pare a tutt'oggi di grande attualità,…

Continua a leggereI Marziani? Li fabbricheremo noi

Kurahara e la nouvelle vague giapponese

  • Autore dell'articolo:Gianlorenzo Barollo
  • Articolo pubblicato:Gennaio 16, 2022
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:6 minuti di lettura

La stagione della febbre: giovani, jazz e velocità Marzo 1960 si leva la nouvelle vague, l’onda nuova, del cinema francese. E la palma del fondatore spetta a Jean-Luc Godard con…

Continua a leggereKurahara e la nouvelle vague giapponese

La testa smarrita del sognatore Philip K. Dick

  • Autore dell'articolo:Gianlorenzo Barollo
  • Articolo pubblicato:Gennaio 12, 2022
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

La storia del fallimento (o della segreta riuscita) di un'impresa d'arte e fantasia Questo non è un romanzo di Fantascienza, anche se per alcuni aspetti potrebbe anche esserlo. Strano a…

Continua a leggereLa testa smarrita del sognatore Philip K. Dick

Quando gli affari diventano stellari

  • Autore dell'articolo:Gianlorenzo Barollo
  • Articolo pubblicato:Gennaio 12, 2022
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

gioie e dolori del commercio spaziale secondo Pohl e Kornbluth I Mercanti dello Spazio è un classico della letteratura di fantascienza, anzi in questo caso di Narrativa d'Anticipazione vera e…

Continua a leggereQuando gli affari diventano stellari

La parabola di Stross all’inseguimento del futuro

  • Autore dell'articolo:Gianlorenzo Barollo
  • Articolo pubblicato:Gennaio 12, 2022
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti
  • Tempo di lettura:5 minuti di lettura

Una storia di uomini, alieni e aragoste Se volete sapere quanto sia destinata a essere folle e complicata la vita dell'umanità futura nell'avventura digitale basterà leggere Accelerando dell'autore inglese Charles…

Continua a leggereLa parabola di Stross all’inseguimento del futuro

Recent Posts

  • Videogiochi e nostalgia canaglia «Prince of Persia»
    Giugno 25, 2022/
    0 Comments
  • Wise horses: saggi cavalli e uomini selvaggi
    Giugno 15, 2022/
    0 Comments
  • Vor, intrighi e milizie sullo sfondo dello spazio
    Giugno 6, 2022/
    0 Comments
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Maggio 2019
  • DiarioBIT - liberi scritti per annessi e (s)connessi
    DiarioBIT - liberi scritti per annessi e (s)connessi
  • Video-Giochi
    Video-Giochi - Persone, Giochi e Compagnie che Fecero la Storia dei Videogiochi
  • Speciale ZZap! - edizione 2020
    Speciale ZZap! - edizione 2020
  • Ninna Nanna, Pecore e Asteroidi
    Ninna Nanna, Pecore e Asteroidi
  • Retrovisioni 2
    Vita, Morte e Videogames - Retrovisioni 2
  • Retrovisioni 1
    Retrovisioni 1 - Racconti di gioco a 8bit
  • Zzap!Raine - Annuario 2022
    Zzap!Raine - Annuario 2022
  • Through the Moongate: Parte II - Edizione Kickstarter copertina morbida
    Through the Moongate: Parte II - Edizione Kickstarter copertina morbida
  • Through the Moongate: Parte I
    Through the Moongate: Parte I - Edizione Kickstarter copertina morbida
  • Justice Fiction - Delitti e poca pena in Ambergo
    Justice Fiction - Delitti e poca pena in Ambergo

Codice Fiscale 95230860165

Contact Info

  • Progetto Iskandar è un progetto di Retroedicola Videoludica Editore, nati da una costola dell'Associazione Culturale Retroedicola Videoludica
  • Address:Via Gabriele Rosa 18c Quartiere Boccaleone 24125 - Bergamo
  • Telefono:3711523053
  • Email:info@retroedicola.comOpens in your application
  • Website:www.retroedicola.com

Follow Us

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Home
  • About
  • News
  • Shop
  • FAQ
  • Contact
Copyright Associazione Retroedicola Videoludica - Design by MC design
×
×

Carrello

Close Panel